La formula di gara a score ha reso interessante ed emozionante la gara, con un treno veloce per primi due punti,che sono riuscito a staccare al terzo per avanzare in solitaria. Le gambe andavano, e allora via. Sul finale il gruppo di inseguitori si incrocia con me per fare gli ultimi punti e mi viene il dubbio che ce l' abbiano fatta a riprendermi, lo scarico si-card smente e sono 1°. Peccato per qualche scelta tecnica lievemente sbagliata: non mi ha permesso di limare i 45 secondi che mi hanno fatto uscire dal tempo massimo.

A Pieve di Soligo gara utile a un appuntamento futuro: traccia Janos Manarin, ed è un occasione d' oro per poter avere un ulteriore idea di cosa può inventare su un centro storico, in vista dei campionati italiani a Cison di Valmarino. Naturalmente non delude mai, e da una carta apparentemente innocua riesce ad evocare un pò di inferno orientistico che mi ha impegnato per bene. Gambe meno lucide della sera prima ma anche questa volta la scampo e sono 1°.
2 commenti:
Complimenti!
Peccato, forse facendo 33 e 41 evitavi quell'andata e ritorno e riuscivi a limare qualche secondo per stare dentro il tempo massimo!
Ma sono quisquiglie, chi vince ha comunque ragione! :)
E' vero magari era meglio! Sono quasi sicuro di aver perso tempo alla 56 per essere entrato troppo veloce nel boschetto che era un po verde, al posto di aggirarlo.. e dalla 51 alla 55 senza dubbio ho perso tempo nel scalare le scarpatine al posto di uscire subito nei prati che era piu veloce.. Vabbe :) bisogna farne tesoro per fare meglio le prossime volte!
Posta un commento